home
chi siamo
|
La Nobile Compagnia Gratulantes è formata da: |
|
|
Raniero
Bassano |
Tamburo
Provenzale, Darbouka , Tamburi a Cornice |
|
|
Carlotta Maura
|
Ghironda,
Salterio, Percussioni, canto |
|
|
Marco Monti |
Flauti e
Bombarde, Cornamusa canto |
|
|
Francesco Monti |
Musette Francese, Viella, Darbouka
canto |
|
|
Sara Noemi Cola
|
Danze d'Oriente |
|
|
Ospiti: |
|
|
|
Gabriele
Caporuscio
|
Oud, Saz |
|
|
Giordano Ceccotti
|
Ghironda, Viella, Ribeca |
|
|
Paolo Papini |
Gaita Galiziana, Flauti |
|
|
Anna Zilli |
voce |
|
|
Rita del
Piano |
voce |
|
|
Verdiana Di
Biagio |
danze d'oriente |
|
|
Alessandra
Marchese |
danze d'oriente |
|
|
Gianluca
Schingo |
liuto medievale e rinascimentale, canto |
|
|
Angelica Ramirez
Salaberry |
danze tradizionali |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Per informazioni e prenotazioni 392 0625504
Raniero
Bassano
#inizio pagina |
 |
Tamburo
Provenzale, Darbouka, Tamburi a Cornice
Dal 1988 al
94 è stato allievo di Roberto Evangelisti alla scuola Timba
di Roma. Ha conseguito attestati di studio con i maestri
cubani del Conjunto Nacional de Cuba di Angel Chang
Rodriguez.ha fatto parte delle Compagnie della “Paranza” e “
Tamburi del Vesuvio” dal 1993 al 2000. Ha collaborato con la
Danza Teatrale di Anita Bucchi (Balletto 90), con MediaScena
e Angela Leone, esibendosi inoltre
nei Teatri
di Spoleto, Teatro Olimpico Teatro Quirino e Dei Satiri di
Roma , Ferento, Nora, ha fatto parte del JazzImage 97 con la
Tony Scott Jazz Orchestra. Collabora con Mauro Tiberi,
vocalist di canto armonico. Dal 2003 suona con il Gruppo
brasiliano FstàLegal. Nel 2004 ha collaborato con il gruppo
Symphonia Medievale.Nel 2006 ha fondato la Nobile Compagnia
di Musica Antica Gratulantes. |
|
|
|
Carlotta
Maura
#inizio pagina
|
 |
Ghironda, Salterio,
Tamburello, Nacchere, Voce
Musicista e didatta con esperienza ventennale,
formatasi presso il Conservatorio di “S.Cecilia” in
Roma e “A.Casella” in L’Aquila, si è specializzata
nello studio di strumenti antichi, quali ghironda,
salterio e percussioni seguendo corsi di
perfezionamento con il M.° Stephan Durand, corsi di
danze tradizionali e strumenti dell’Alvernia presso
l’Associazione “Les Brayauds” a S.Bonnet près Riom,
corso di ghironda presso la Scuola di Musica Antica
di Assisi, stage di ghironda a St. Symphorien sur
Coise, corsi di tamburi a cornice presso
l’Associazione “Mercato delle Gaite” a Bevagna,
corsi di canto e percussioni presso l’Accademia
Interamnense, laboratori di specializzazione presso
la Scuola Popolare di Musica di Testaccio e la
scuola “Timba” in Roma, corsi nazionale di
formazione “Gordon”, corsi di danze tradizionali
organizzati dall’Associazione “Cemea” del Lazio.
Dal 1996 suona nell’Ensemble di Musica Antica “Il
Gregge di Titiro” esibendosi in concerti e
rievocazioni storiche tra cui: Roma-Palazzo Braschi,
Palazzo Venezia,Teatro Argentina, e in varie
Basiliche Romane, San Marino, Monteriggioni,
Brisighella, Mondaino, Rocca Tederighi, Isola
Dovarese, Lucca, San Gimignano, Siena, Ravenna,
Città di Castello, Gradara, Orte, Orvieto, Volterra,
Noale, Randazzo, Narni, Offagna, Molfetta,
Barletta, Ascoli Piceno, Bolzano ecc. . Ha
collaborato inoltre con gli Ensemble “Enchiriadis" ,
“Giullarinfesta” e con “I Tamburi del Vesuvio” di
N.Citarella.Nel 1995 partecipa al Roma Europa
Festival in qualità di percussionista.Nel 1981-1986
partecipa all’attività concertistica del Coro
Femminile dell’Accademia Filarmonica Romana.Nel 1984
svolge attività di corista presso il Teatro
dell’Opera di Roma
|
|
|
|
Marco
Monti
#inizio pagina |
 |
Flauti,
Bombarde, Cornamusa |
|
|
|
Francesco
Monti
#inizio pagina |
 |
Musette Francese, Viella |
|
|
|
Sara Noemi
Cola
#inizio pagina |
 |
Danze
d'Oriente
Diplomata
presso la M.T.A. (Musical Theatre Academy) diretta da
M.D.Bellucci di Roma; inizia lo studio della danza classica
all’età di quattro anni. Giunta all’età di diciassette anni
sposta i suoi studi, fino a quel momento classici, sul
versante modern-jazz e jazz-funky con il coreografo e
danzatore F. Galoppi. Nel approfondisce i suoi
studi presso la CLESISS ARTE del M. C.Merlo e
presso la scuola di musica CIAC con corsi di canto, teoria e
armonia musicale, regia e musical e prendendo anche parte a
seminari di teatro organizzati dall’Università “La Sapienza”
di Roma con il M. Bruce Mayers e il regista-pedagogo P.Asso.
A ventuno anni riprende gli studi di danza classica presso
lo I.A.L.S. con i maestri A. Kalinov e R. Ciuccà e
contemporaneamente studia modern-jazz con il coreografo M.
Astolfi ed E. Manni.
Nel 2004
inizia la sua collaborazione con il gruppo “La Symphonia
Medievale” che dura fino al 2006.
Dal 2005
iniziano i suoi studi inerenti alle danze orientali: inizia
con il Maestro e coreografo Saad Ismail nello stile Egiziano
classico, approfondisce con Lara Rocchetti al San Lò e
conosce nel 2006 la Tribal belly dance, a cui si appassiona,
che studia con Isabel De Lorenzo e approfondisce con vari
stage anche a carattere internazionale con Carovana Tribale,
Francesca Pedretti e Les Soeurs Tribales e per lo stile
tribal fusion con Geneva Bybee. Contemporaneamente frequenta
un corso di danza Indiana Kathak (stile del nord dell’India)
con la Danzatrice Rosella Fanelli. Approfondisce lo studio
dello stile Egiziano Classico con vari stage di Kesia Elwin
. Nel 2007 collabora con l’Accademia Nazionale di Belle Arti
di Roma per una performance sotto la direzione artistica
del prof. Carelli. Si esibisce allo Shanti Caffè in una
coreografia di e con Isabel De Lorenzo e il gruppo di studio
tribal. Ha avuto varie esperienze come aiuto regista ed è
Autrice di spettacoli teatrali. Attualmente fa parte del
gruppo “Gratulantes” fondato da Raniero Bassano. |
|
|
|
Per informazioni e prenotazioni 392 0625504 |
|
|